
Il segnale raffigurato, indica le presenza di un cavalcavia che consente l’inversione di marcia
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento
Alla guida di un veicolo il conducente deve procedere a bassa velocità sopra le pozzanghere

Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco che può essere scagliato a distanza al passaggio del veicolo

Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, preannuncia un tratto di strada non percorribile per la presenza di cantieri stradali
Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli

Il segnale raffigurato si trova dove la strada è percorribile solo con catene da neve
Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Il fenomeno dell’aquaplaning si verifica piú facilmente a bassa velocità
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
La forza aderente diminuisce se l’asfalto è bagnato
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce
ll coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante
La forza aderente risulta maggiore se l’asfalto è asciutto e pulito
Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare esclusivamente in caso di nebbia